TANTI AUGURI SAVOIA. Oggi sono 112 candeline Dall’approdo della Canopic che portò il football a Torre, alla fondazione del 1908. Lo scudetto sfiorato nel ’24, la B conquistata nel ’99. Oltre cento anni vissuti tra passione e tradizione

http://www.solosavoia.it/2020/11/21/tanti-auguri-savoia-oggi-sono-112-candeline/

112_anni_savoiaIl Savoia taglia il traguardo dei 112 anni dalla sua fondazione. Un evento che conferma il club biancoscudato tra i più antichi d’Italia. Sembra ieri quando il calcio fece il suo ingresso a Torre Annunziata. Era l’inizio del secolo scorso quando al porto torrese, approdò la nave britannica Canopic. I marinai inglesi, tra una pausa e l’altra di lavoro, si dilettavano a giocare al football. Il porto divenne il primo campo da gioco e Torre Annunziata, la Manchester del Sud, seconda solo a Napoli per il traffico merci via mare, abbracciò per la prima volta questo nuovo gioco. Da allora fu un vero e proprio atto di fede. Nel 1908 un gruppo di imprenditori locali, proprietari di molini e pastifici di quella che è stata la città del pasta, fondarono l’U.S. Savoia 1908. Il 21 novembre 1915 il Savoia disputa la prima gara ufficiale dopo l’affiliazione alla F.I.G.C., a Napoli, al campo Marte è pari contro il Vito Fornari. Da padre in figlio il calcio a Torre ha proseguito tra attimi gloria ed altri di sconforto. Il momento più esaltante la doppia finale scudetto con il Genoa del 1924. Sarebbero poi arrivate le storiche promozioni ma anche cocenti retrocessioni. Nel corso degli anni il Savoia ha cambiato più volte denominazione: U.S., F.C., S.S.D., A.C., finanche Torrese negli anni della seconda guerra mondiale, diversi sono stati i campi sui quali ha giocato, dall’Oncino (nella foto la formazione della stagione 1921/22), al Montagnelle ed al Formisano fino ad arrivare al Giraud. Ma quella maglia bianca, quel vessillo hanno sempre fatto pulsare il cuore di un intero popolo per il quale il Savoia non è semplicemente la squadra di calcio cittadina ma è qualcosa di più, di viscerale, che solo chi nasce tifoso dei bianchi può comprendere fino in fondo. Non è un caso se giocatori, tecnici e presidenti passati per questa città abbiamo sempre avuto parole ricche di emozione nel ricordare il Savoia.

Si comprenderà quindi come in questo giorno si voglia ricordare una passione ultracentenaria che viene comunque vissuta quotidianamente. Per noi torresi ogni giorno è il 21 novembre!

(Redazione)





Lascia un commento

I NOSTRI PARTNERS