http://www.solosavoia.it/2014/10/12/salernitana-savoia-il-pagellone/

SALERNITANA-SAVOIA. Il pagellone Scarpa il più pericoloso, D’Appolonia spreca l’occasione del vantaggio. Gallo in giornata no, per Di Nunzio ‘giallo’ che pesa. Esposito, piacevole sorpresa

SALERNITANA-SAVOIA. Il pagellone

12-10-2014 – SANTURRO 6 – Non ha colpe sui due gol della Salernitana. Sugli scudi in occasione di un gran tiro di Pestrin dal limite (14’). Si conferma in stato di grazia.

SIRIGU 6 – Di gara in gara prende sempre più ‘confidenza’ con il campo anche se ‘partecipa’ alla prima marcatura avversaria non chiudendo sul cross di Pezzella.

SABATINO 6 – Un passo in avanti rispetto alle ultime esibizioni. Forse il nuovo modulo gli garba maggiormente. Fatto sta che si sovrappone sovente sulla fascia sinistra e si fa trovare anche pronto alla conclusione in un paio di occasioni. Colpevole sul primo gol della Salernitana. Nalini è di sua competenza, si fa sorprendere dal numero 7 che svetta alle sua spalle e mette dentro.

RINALDI 6 – Sul secondo gol dei granata si vede passare il pallone per l’intera area piccola senza intervenire, per il resto una gara condotta egregiamente, in alcune occasioni esce palla al piede per impostare le ripartenze dei suoi.

SEVIERI 6,5 – Una piacevole sorpresa. Sostituisce l’indispensabile Calzi e lo fa molto bene. Tanti i palloni smistati nella sua zona di competenza. Lancia i compagni d’attacco in diverse occasioni. Deve solo migliorare in precisione. Solo i crampi lo costringono ad uscire (dal 31’ s.t. GARGIULO S.V.).

DI NUNZIO 6 – Giudizio simile a quello di Rinaldi anche se le sue responsabilità vanno ricercate nel secondo gol. L’ammonizione presa, ineccepibile, lo costringerà a saltare per squalifica il delicato match di Foggia.

CREMASCHI 5,5 – Nel centrocampo a quattro è chiamato a proporre il gioco. La volontà non gli manca ma la precisione si. Non indovina un cross o un passaggio in zona offensiva, un po’ appannato. Né lui, né Di Nunzio riescono ad anticipare Negro sul 2-0.

GALLO 5,5 – E’ in giornata no. Sarà il nuovo modulo, sarà una non perfetta condizione fisica, ma l’ex Chievo è il meno brillante dei suoi. Perde ingenuamente una palla a centrocampo e da lì nasce il secondo gol dei padroni di casa. Inevitabile il cambio (dal 1’ s.t. ESPOSITO 6,5 – Bucaro lo getta nella mischia con coraggio. E fa bene. Ottimo l’impatto del più giovane della rosa (classe ’95). Il ‘predestinato’, come veniva etichettato da mister Feola, si conferma elemento di sicuro affidamento. Chissà che la prestazione di ieri non lo abbia fatto scalare prepotentemente nelle preferenze del tecnico. A Foggia vedremo).

DEL SORBO 5,5 – Ad inizio partita lancia con un illuminante sponda di testa D’Appolonia verso la rete avversaria. Peccato che la punta non porti i suoi in vantaggio. Per il resto gioca sempre spalle alla porta, conquista punizioni ma non si rende mai libero per il tiro e questo per un attaccante non va bene (dal 33’ s.t. DI PIAZZA S.V.).

SCARPA 6,5 – Il capitano è il più pericoloso dei suoi. Su punizione e su azione costringe Gori a due begli interventi. Sempre presente nel fulcro delle azioni offensive dei bianchi, giova del nuovo modulo che gli consente di tirare il fiato più volte.

D’APPOLONIA 6 – Sbaglia un gol fatto ad inizio partita ma ha il merito di non abbattersi. Continua a giocare con determinazione e voglia. Purtroppo non è sempre servito nella maniera giusta. Più volte, invece che giocare la palla a terra, si tenta di lanciarlo con palloni lunghi che diventano facile preda degli esperti difensori granata. Merita una sufficienza piena.

BUCARO 6 – Con gli uomini che ha a disposizione fa il possibile. Le assenze di Calzi e Cipriani sono pesantissime ma lui non demorde ed ‘inventa’ un modulo diverso per mettere in difficoltà Menichini. Il piano salta quasi subito col gol avversario che giunge all’11’. Buona la reazione della squadra ma quando nessuno tira verso la porta il recupero diventa impossibile.

(Redazione)





Lascia un commento

I NOSTRI PARTNERS